
Documentary Palio :
-
17 jockeys, 3 laps and 70 seconds to win one of Italy's most intense rivalries - BBC
Subscribe and 🔔 to the BBC 👉 https://bit.ly/BBCYouTubeSub
Watch the BBC first on iPlayer 👉 https://bbc.in/iPlayer-Home Siena in Italy is a walled, medieval city divided into 17 districts. For centuries these neighbourhoods have settled their rivalries in a ritual horserace, the Palio. Avio Tanganelli is fiercely loyal to his district Giraffa, and epitomises the Sienese passion for the Palio. For him, 'the Palio is war'. The tension mounts for Avio as each district is allotted its horse, and its form is tested over a series of trial races. On race day, the horse is ritually blessed in the local chapel, before it is led in great ceremony to the central square. Finally, the jockeys push and jostle to line up for this three-lap, 70-second race.
Watch Extraordinary Rituals on the BBC: https://bbc.in/2vPWKy1
Extraordinary Rituals | Series 1 Episode 2 | BBC
https://www.bbc.co.uk/iplayer/episodes/p06dc7db
#bbc
All our TV channels and S4C are available to watch live through BBC iPlayer, although some programmes may not be available to stream online due to rights. If you would like to read more on what types of programmes are available to watch live, check the 'Are all programmes that are broadcast available on BBC iPlayer?' FAQ 👉 https://bbc.in/2m8ks6v. -
Siena and Tuscany's Wine Country
Rick Steves' Europe Travel Guide | Check your local public television station for this Rick Steves’ Europe episode or watch it on https://www.ricksteves.com/watch-read-listen/video/tv-show Siena, once a proud and independent city-state, retains its confidence and unique traditions. We'll enjoy a front-row seat at its wild horse race — the venerable Palio — and marvel at cultural treasures from the days when it rivaled Florence for leadership of Tuscany. Then we'll head into wine country for a little "dolce vita" under the Tuscan sun.
Visit http://www.ricksteves.com for more information about this destination and other destinations in Europe.
Check out more Rick Steves’ Europe travel resources:
“Rick Steves’ Europe” public television series: https://www.ricksteves.com/watch-read-listen/video/tv-show
“Travel with Rick Steves” public radio program: https://www.ricksteves.com/watch-read-listen/audio/radio
European Tours: https://www.ricksteves.com/tours
Guidebooks: https://store.ricksteves.com/shop/guidebooks
Travel Gear: https://store.ricksteves.com/shop/
Trip Consulting: https://www.ricksteves.com/travel-help/plan-your-trip-with-our-expert-consultants
Travel Classes: https://www.ricksteves.com/watch-read-listen/video/travel-talks
Rick Steves Audio Europe App: https://www.ricksteves.com/watch-read-listen/audio/audio-europe
Rick Steves, America's most respected authority on European travel, writes European travel guidebooks and hosts travel shows on public television and public radio. -
David Rocco in Toscana il Palio di Siena English
Documentario di NatGeo People in cui David Rocco racconta le tradizioni culiarie e non della terra Toscana, in questa puntata il Palio di Siena. Lingua inglese -
PALIO DI SIENA | Italy's Oldest Horse Race | 2016
Sometimes the atmosphere of an event is created by the people. Not the event itself.
PALIO DI SIENA | 2016 | On August 16th and July 2nd, Siena comes to life with the Palio - a brutal, bareback horse race lasting no longer than 90 seconds around the Piazza del Campo (Central Square). The citizens of Siena have kept this tradition alive for centuries. Each contrade (suburb) of the city has the chance to win. The race only takes place twice a year and in Siena, it is the main event of the year. They live and breathe the Palio.
PALIO DI SIENA is a film intended to sum up the surreal atmosphere you will witness if you ever get to see it.
Epic, inspiring and full of life. Put it on your bucket list!!
Song: Clarity - Ian Post (used with license)
Note: This video is a highlight reel of a holiday, which happened to happen at the time of the Palio. There was no initial intention to film the event, I just thought it'd make a cool film – it is not being used commercially, or to make money, just for fun! Therefore, no license was requested etc. for this reason.
TWITTER || https://twitter.com/EllaRoseHowlett
INSTAGRAM || https://www.instagram.com/ellarosehowlett
SUBSCRIBE - This channel is the journey of a badass girl who travels, lives in Edinburgh, is obsessed with breaking out of her comfort zone and loves meeting with other badass people!!
LIKE
COMMENT
SUBSCRIBE
MY LONGBOARDS:
Original Apex 40 DC
Original Apex 34 RC
MY CAMERA
Sony a7s
WITH:
Canon L Series 24-105 (majority of the time)
Samyang 35mm
Tokina 11-16mm
Rode VideoMic Pro
Tiffen 77mm Variable ND
Joby Gorillapod Focus
How old am I? 20.
Where am I from? Cambridgeshire, but live in Edinburgh most of the time.
What am I doing with my life? I don't know. But I'm filming most of it.
© Video belongs to Ella Howlett - LongboardUK -
Siena Prepares For The Palio
2013 - The Guardian -
Palio, Palio Une Histoire de Famille
-
Race For The Palio
Docu - 1988 -
Russell Harty Grand Tour Siena 1988 BBC
Documentaire over de palio van 2 luglio 1987 -
Four Days In The Summer
Docu - Jonathan Darby, 1988 -
MI RICORDO CHE "Il Palio di Siena" doc anni '50
"Mi ricordo che" il contenitore storico-contradaiolo a cura di Michele fiorini, presenta "Il Palio di Siena" un documentario degli anni '50 di "Produzione Rostra" -
La Ragazza del Palio - Film Completo by Film&Clips
La Ragazza del Palio - Film Completo by Film&Clips
Director: Luigi Zampa
Writers: Michael Pertwee, Ennio De Concini
Stars: Diana Dors, Vittorio Gassman, Franca Valeri, Bruce Cabot
Una bella texana vince un telequiz e ottiene come premio una vacanza in Italia; qui incontra un principe senese che, scambiatala per una milionaria, la corteggia. Più tardi, chiarito l'equivoco, il nobile l'abbandona. La ragazza, per vendicarsi, sfrutta le sue abilità per vincere il palio a favore di una contrada avversaria a quella del principe..
Il più bel canale di cinema gratuito e legale di Youtube!
The best FREE & LEGAL Youtube Channel: movies, clips, docs, short movies from all around the world - italian, english, spanish, french, deutsch, and other subtitles available!
Iscriviti a Film&Clips: http://bit.ly/Subscribetofilmandclips
Facebook: https://www.facebook.com/FilmClips-1716901998587585
Twitter: https://twitter.com/filmandclips
App: http://bit.ly/AppFilmandClips
Tutte le playlist: http://bit.ly/FilmandClipsPlaylists
Film&Clips Movie Clips Collection: http://bit.ly/FilmandClipsCollection
Film&Clips Original Trailers: http://bit.ly/FilmandClipsTrailers
Film&Clips English: http://bit.ly/FilmandClipsFullEnglish
Film&Clips Film in Italiano Completi: http://bit.ly/FilmandClipsFilmCompleti
Film&Clips Interviste & Backstage: http://bit.ly/FilmandClipsBackstage
Film&Clips - Français: http://bit.ly/FilmandClipsLongsMetragesFrancais
Film&Clips - Español: http://bit.ly/FilmandClipsPeliculasCompletas
Film&Clips - Deutsch: http://bit.ly/FilmandClipsKompletteDeutsch
Film&Clips - Japanese: http://bit.ly/FilmandClipsJapanese
Film&Clips Fashion: http://bit.ly/FilmandClipsFashion
Download our App here: http://bit.ly/AppFilmandClips
Film&Clips offers a wide selection of FREE & LEGAL movie content on Youtube: full movies, clips, documentaries, short movies, trailers from all around the world in different languages and subtitles.
Don't miss our vast array of genres: horror, adventure, drama, comedy, cult and b-movies, spaghetti western, Italian cult movies all free in streaming on our channel.
La Ragazza del Palio - Film Completo by Film&Clips -
Madrileños por el Mundo: Siena
Nos desplazamos a 1.283 km. de Madrid para conocer Siena. Una pequeña ciudad medieval situada en La Toscana italiana, declarada Patrimonio de la Humanidad por la UNESCO en 1995. Nuestra primera madrileña, Pilar, nos recibe entre la multitud que ha acudido a Siena a contemplar El Palio, la carrera de caballos más antigua del mundo, que se celebra en esta ciudad todos los meses de julio y agosto. Pilar nos lleva al Monte dei Paschi, el banco en funcionamiento más antiguo del mundo, situado en el Castillo Salimbeni. Llegamos a la Iglesia de Santa Maria in Provenzano en la que se exhibe El Palio que se entregará al ganador de la carrera. Presenciamos la misa al aire libre en la que el obispo de Siena bendice a los jinetes y el “podere”, nombre con el que se conocen las casas típicas de Siena, en la que vive nuestra madrileña. Volvemos a Siena para recorrer sus 17 barrios, conocidos como “contradas”, cada uno de los cuales compite en la carrera del Palio con un caballo. En el Conservatorio de Música de Siena contemplamos las banderas de las 17 contradas. Recorremos la Via della Galluzza y vemos desfilar a las diferentes contradas, que demuestran su fuerza con sus cánticos. En la Iglesia de San Niccoló presenciamos como los caballos son bendecidos antes de la carrera y acudimos al desfile que las contradas realizan ataviadas con sus trajes medievales antes de realizar el saludo a las autoridades. En la Piazza del Campo presenciamos la histórica carrera.
Nuestra segunda madrileña, Remedios del Retiro, llegó a Siena con una beca en 1972 y ya no regresó a Madrid. Remedios nos habla de la cómo es el día a día en Siena. Con ella volvemos a la Plaza del Campo, donde se encuentra el Ayuntamiento y la Torre del Mangia, y visitamos una de las farmacias más antiguas el mundo. Nos acercamos a la Piazza del Duomo para conocer la catedral gótica de la ciudad con sus mosaicos, que sólo se pueden contemplar durante la celebración del Palio, y la capilla de la Madonna del Voto, la más venerada de Siena. Remedios nos lleva a la tienda de ultramarinos más antigua de Siena en la que se vende su postre tradicional, el panforte. Nos despedimos de Remedios en la Univesitá degli Studi, de gran prestigio en Europa.
Nuestra siguiente madrileña, Ana de Lavapies, es una mujer polifacética, que tiene su propia empresa de eventos en Siena. Nos recibe al lado del Palazzo Piccolomini, la actual sede del Ministerio de Hacienda y salimos de la ciudad para visitar una tumba etrusca. Nos adentramos en Monteriggioni, un pequeño pueblo desde donde los habitantes de Siena controlaban los avances de sus enemigos. En su muralla se han rodado películas como “Gladiator”. Continuamos hasta San Galgano para ver la Iglesia di Montesiepi, en cuyo interior se encuentra la Spada nella Roccia. Nos despedimos de Ana en el Restaurante “Gallo Negro”, donde nuestra madrileña trabaja como sommelier.
Carmen, de Batán, nos recibe rodeada de viñedos en Chianti, la mayor región vinícola de La Toscana. Visitamos los apartamentos rurales de su amiga Giulia y nos acercamos al castillo de Romena para conocer a la condesa Daniela Goretti de Flamini, que lo alquila para celebrar eventos. Llegamos a Arezzo y, tras una corta visita Hospital san Donato, en el que trabaja Carmen, entramos en la plaza Vasari, la gran desconocida de La Toscana. En esta plaza se grabó la película “La vida es bella” de Roberto Benigni y destaca por su belleza y alta importancia histórica. En Ortignano, un espacio protegido dentro de un Parque Nacional, visitamos el domicilio de nuestra madrileña y conocemos a su marido, un fiel seguidor de Telemadrid. Nos despedimos de nuestra madrileña en Subbiano en el Castillo de Valenzano, del siglo X, en el que se celebran bodas y eventos. -
Weekend a La Carte - Palio Black & White
Please visit http://www.italian-short-breaks.co.uk/siena-palio-trips.php for more information.
From Weekend A La Carte (http://www.weekendalacarte.co.uk)
On Facebook: http://www.facebook.com/weekendalacarte
On Twitter: http://twitter.com/#!/WeekendalaCarte
On Flickr: http://www.flickr.com/groups/weekendalacarte/ -
Siena - IL Palio
In un vecchio Palio di Siena,si ripercorre la sua storia ,la sua tradizione,le sue emozioni... -
La sospensione di un attimo
“La Sospensione di un attimo” nasce da una proficua sinergia tra il Consorzio per la Tutela del Palio di Siena e il Comitato Amici del Palio, che hanno sviluppato insieme una prima abbozzata idea di Emiliano Muzzi, nata dal desiderio condiviso di non far passare questo anno 2020 senza il suono della Marcia del Palio e gli abbracci dei Contradaioli.
Si è pensato, quindi, ad un prodotto strutturato che, grazie al suggestivo racconto di ricordi più recenti e più lontani, passando attraverso quelle dolorose decisioni che hanno sospeso la nostra
Festa per un anno, ci potesse far comunque vivere emozioni e sensazioni, frutto da un lato di un clima completamente diverso dall’atmosfera per noi naturale che sempre ci accompagna verso il 2 luglio, ma anche dall’altro della certezza di quello che tornerà ad essere.
È stato perciò naturale rivolgersi e coinvolgere coloro che da anni sono i riferimenti per la produzione e la regia delle immagini dei quattro giorni di Palio, Riccardo Domenichini e Barbara Castelli con la loro MoviementHD ed il conduttore della diretta Rai che ci proietta
verso il mondo, il Professor Giovanni Mazzini.
Da questa sinergia è nata quindi una storia immaginata da Giovanni Mazzini, diretta e montata dalla MoviementHD, costruita attraverso il reperimento di numerosi materiali, talvolta anche inediti, con un collage di immagini professionali e di video spontaneamente
realizzati dai Contradaioli e dalle Contrade stesse.
Ad accompagnare le immagini le musiche appositamente create dal Maestro Francesco Oliveto, che fanno da perfetta colonna sonora alle emozioni che via via si susseguono.
Il video sarà trasmesso in anteprima dalle Tv private cittadine, dalle Tv web e dai social media cittadini il 2 luglio alle ore 19.30, orario in cui avremmo dovuto essere là, tutti insieme, a vedere i cavalli uscire dall’Entrone.
Si ringrazia:
Comune di Siena
Polizia Municipale di Siena
Comando Provinciale dei Carabinieri di Siena
Canale 3Toscana
MCM Service di Fulvio Muzzi
Simone Baco Bachini Videomaker
Siena News
Italia 7
Siena Canta
Alessandro e Filippo Mancini
Siena Tv
Istituto Luce
Sky TG24
La Nazione
Fabio Di Pietro
TGR Toscana
TG1
Asp Città di Siena
Dario Di Prisco
Maria Adele De Francisci
Guido Collodel
Michela Bacconi
Giacomo Steiner
Alessio Cencioni e Cantieropro.com
Palio 2010-2019
-
Palio 16 agosto 2019
Il Palio del 16 agosto 2019 vinto dalla Contrada della Selva con Remorex scosso e Giovanni Atzeni detto "Tittia" -
Palio 2 Luglio 2019
Il Palio del 2 luglio 2019 vinto dall'Imperiale Contrada della Giraffa con Giovanni Atzeni detto Tittia su Tale e Quale -
Palio straordinario del 20 ottobre 2018
Il Palio straordinario del 20 ottobre 2018 vinto dalla Contrada della Tartuca. -
Palio del 16 agosto 2018
Il Palio del 16 agosto 2018 vinto dalla Contrada della Lupa con Giuseppe Zedde detto "Gingillo" su Porto Alabe. -
Palio 2 luglio 2018
Il Drago vince la Carriera del 2 Luglio 2018
Andrea Mari su Rocco Nice -
La Contrada Capitana dell'Onda vince con "Brigante" e Porto Alabe - 16 agosto 2017
Il Palio del 16 agosto 2017 è stato vinto dalla Contrada Capitana dell'Onda con Carlo Sanna detto "Brigante" e Porto Alabe. -
La Giraffa vince la Carriera del 2 luglio 2017
-
Palio di Siena 16 Agosto 2016 Vince la LUPA Palio dell'Assunta
Palio di Siena 16 Agosto 2016 dell' Assunta Vince la LUPA con il fantino Jonathan Bartoletti detto "Scompiglio" su Preziosa Penelope
Palio of Siena August 16, 2016 Assumption Wins the LUPA with the jockey Jonathan Bartoletti said "Turmoil" of Precious Penelope
Palio de Siena 16 de de agosto de, el año 2016 gana el Asunción LUPA con el jinete dijo Jonathan Bartoletti "agitación" de Precious Penélope
La Contrada della Lupa ha vinto il Palio di Siena del 16 agosto 2016 corso in onore della Madonna dell'Assunta conquistando il Drappellone realizzato realizzato dall'artista belga Jean-Claude Coenegracht dedicato ai 70 anni del voto delle donne.
con il fantino Jonathan Bartoletti detto "Scompiglio" su Preziosa Penelope -
Palio di Siena 2 Luglio 2016 Vince la LUPA con Jonatan Bartoletti detto Scompiglio su PENELOPE
Palio di Siena 2 Luglio 2016 Vince la LUPA con il fantino Jonatan Bartoletti detto "Scompiglio" su PREZIOSA PENELOPE 02-07-2016
Palio of Siena July 2, 2016 The winning LUPA with the jockey Jonatan Bartoletti said "Turmoil" on PRECIOUS PENELOPE 7/2/2016
Palio de Siena 2 Juillet, 2016, le LUPA gagnant avec le jockey Jonatan Bartoletti dit "Turmoil" sur PRECIOUS PENELOPE 02/07/2016 -
Palio di Siena 17 Agosto 2015
© 2017/Consorzio per la Tutela del Palio di Siena - Tutti i diritti sono riservati -
Palio 2 luglio 2015
Torre - Morosita Prima - Andrea Mari detto Brio -
Palio 16 agosto 2014
Civetta - Occole' - Andrea Mari detto Brio -
Palio 2 luglio 2014
Drago - Oppio - Alberto Ricceri detto Salasso -
Palio 16 agosto 2013
Onda - Morosita Prima - Giovanni Atzeni detto Tittia -
Palio 2 luglio 2013
Oca - Guess - Giovanni Atzeni detto Tittia -
Palio 16 agosto 2012
Valdimontone - Lo Specialista - Jonathan Bartoletti detto Scompiglio -
Palio 2 luglio 2012
Onda - Ivanov - Luigi Bruschelli detto Trecciolino -
Palio 16 agosto 2011
Giraffa - Fedora Saura - Andrea Mari detto Brio -
Palio 2 luglio 2011
Oca - Mississippi - Giovanni Atzeni detto Tittia -
Palio 16 agosto 2010
Tartuca - Istriceddu - Luigi Bruschelli detto Trecciolino -
Palio 2 luglio 2010
Selva - Fedora Saura - Silvano Mulas detto Voglia
Palio 2000-2009
-
Palio 16 agosto 2009
Civetta - Istriceddu - Andrea Mari detto Brio -
Palio 2 luglio 2009
Tartuca - Gia Del Menhir - Giuseppe Zedde detto Gingillo -
Palio 16 agosto 2008
Bruco - Elisir Logudoro - Giuseppe Zedde detto Gingillo -
Palio 2 luglio 2008
Istrice - Gia Del Menhir - Luigi Bruschelli detto Trecciolino -
Palio 16 agosto 2007
Leocorno - Brento - Jonathan Bartoletti detto Scompiglio -
Palio 2 luglio 2007
Oca - Fedora Saura - Giovanni Atzeni detto Tittia -
Palio 16 agosto 2006
Selva - Caro Amico - Alberto Ricceri detto Salasso -
Palio 2 luglio 2006
Pantera - Choci - Andrea Mari detto Brio -
Palio 16 agosto 2005
Torre - Berio - Luigi Bruschelli detto Trecciolino -
Palio 2 luglio 2005
Bruco - Berio - Luigi Bruschelli detto Trecciolino -
palio agosto 2004
-
Palio 2 luglio 2004
Giraffa - Donosu Tou - Alberto Ricceri detto Salasso -
Palio 2 luglio 2002
Istrice - Ugo Sanchez - Luca Minisini detto Dè -
Palio 16 agosto 2001
Drago - Zodiach - Luca Minisini detto Dè -
Palio 2 luglio 2001
Leocorno - Ugo Sanchez - Luigi Bruschelli detto Trecciolino -
Palio 16 agosto 2000
Leocorno - Venus VIII - Luca Minisini detto Dè -
Palio 2 luglio 2000
Istrice - Gangelies - Luigi Bruschelli detto Trecciolino
Palio 1990-1999
-
Palio 16 agosto 1999
Chiocciola - Votta Votta - Massimo Coghe detto Massimino -
Palio 2 luglio 1999
Oca - Giove - Luigi Bruschelli detto Trecciolino -
16 agosto 1998
Nicchio - Re Artu - Dario Colagé detto Il Bufera -
Palio 2 luglio 1998
Oca - Queen's Victor (Vittorio) - Luigi Bruschelli detto Trecciolino -
Palio 16 agosto 1997
Giraffa - Quarnero - Guiseppe Pes detto Il Pesse -
Palio 3 luglio 1997
Giraffa - Lobi's Andrea - Guiseppe Pes detto Il Pesse -
Palio 16 agosto 1996
Bruco - Rose Rosa (Bella Speranza) - Salvatore Ladu detto Cianchino -
Palio 2 luglio 1996
Oca - Quarnero - Luigi Bruschelli detto Trecciolino -
Palio 16 agosto 1995
Leocorno - Bella Speranza - Guiseppe Pes detto Il Pesse -
Palio 2 luglio 1995
Onda - Oriolu de Zamaglia - Salvatore Ladu detto Cianchino -
Palio 16 agosto 1994
Tartuca - Delfort Song - Dario Colagé detto Il Bufera -
Palio 2 luglio 1994
Pantera - Uberto - Massimo Coghe detto Massimino -
Palio 16 agosto 1993
Drago - Vittorio - Andrea Chelli detto Mistero -
Palio 2 luglio 1993
Leocorno - Barabba - Guiseppe Pes detto Il Pesse -
Palio 16 agosto 1992
Drago - Pitheos - Guiseppe Pes detto Il Pesse -
Palio 3 luglio 1992
Aquila - Galleggiante - Andrea Degortes detto Aceto -
Palio 16 agosto 1991
Pantera - Pitheos - Guiseppe Pes detto Il Pesse -
Palio 3 luglio 1991
Tartuca - Uberto - Salvatore Ladu detto Cianchino -
Palio 16 agosto 1990
Valdimontone - Pitheos - Salvatore Ladu detto Cianchino -
2 luglio 1990
Giraffa - Galleggiante - Silvano Vigni detto Bastiano
Palio 1980-1989
-
Palio 16 agosto 1989
Drago - Benito III - Antonello Casula detto Moretto -
Palio 2 luglio 1989
Lupa - Vipera - Dario Colagé detto Il Bufera -
Palio 16 agosto 1988
Aquila - Figaro - Maurizzio Farnetani detto Bucefalo -
Palio 2 luglio 1988
Nicchio - Benito III - Massimo Coghe detto Massimino -
Palio 16 agosto 1987
Pantera - Benito III - Salvatore Ladu detto Cianchino -
2 luglio 1987
Selva - Vipera - Guido Tomassucci detto Bonito Da Silva -
Palio 13 settembre 1986
Valdimontone - Brandano - Guiseppe Pes detto Il Pesse -
Palio 16 agosto 1986
Giraffa - Fenosu - Mario Cottone detto Truciolo -
Palio 2 luglio 1986
Drago - Ogiva - Roberto Falchi detto Falchino -
Palio 16 agosto 1985
Onda - Benito III - Salvatore Ladu detto Cianchino -
Palio 2 luglio 1985
Oca - Brandano - Andrea Degortes detto Aceto -
Palio 16 agosto 1984
Nicchio - Orion - Salvatore Ladu detto Cianchino -
Palio 2 luglio 1984
Oca - Baiardo IV - Andrea Degortes detto Aceto -
Palio 16 agosto 1983
Giraffa - Panezio - Antonello Casula detto Moretto -
Palio 2 luglio 1983
Leocorno - Benito III - Silvano Vigni detto Bastiano -
Palio 16 agosto 1982
Chiocciola - Panezio - Massimo Alessandri detto Bazzino -
Palio 2 luglio 1982
Valdimontone - Cuana - Guiseppe Pes detto Il Pesse -
Palio 16 agosto 1981
Nicchio - Balente de Su Sasso - Adolfo Manzi detto Ercolino -
Palio 2 luglio 1981
Aquila - Rimini - Silvano Vigni detto Bastiano -
Palio 7 settembre 1980
Selva - Panezio - Silvano Vigni detto Bastiano -
Palio 17 agosto 1980
Leocorno - Uana de Lechereo - Andrea Degortes detto Aceto -
2 luglio 1980
Onda - Miura - Mauro Matteucci detto Marasma
Palio 1970-1979
-
Palio 16 agosto 1979
Aquila - Urbino de Ozieri - Andrea Degortes detto Aceto -
Palio 4 luglio 1979
Civetta - Quebel - Franscesco Congiu detto Tremoto -
Palio 16 agosto 1978
Pantera - Urbino de Ozieri - Salvatore Ladu detto Cianchino -
Palio 3 luglio 1978
Selva - Urbino de Ozieri - Silvano Vigni detto Bastiano -
Palio 16 agosto 1977
Oca - Rimini - Andrea Degortes detto Aceto -
Palio 2 luglio 1977
Valdimontone - Quebel - Michele Bucci detto Randa -
Palio 18 agosto 1976
Civetta - Panezio - Andrea Degortes detto Aceto -
Palio 2 luglio 1976
Chiocciola - Quebel - Antonio Zedde detto Valente -
Palio 17 agosto 1975
Chiocciola - Panezio - Andrea Degortes detto Aceto -
Palio 2 luglio 1975
Istrice - Rimini - Silvano Bietolini detto Ragno -
Palio 16 agosto 1974
Selva - Panezio - Andrea Degortes detto Aceto -
Palio 2 luglio 1974
Valdimontone - Pancho - Massimo Alessandri detto Bazzino -
Palio 16 agosto 1973
Aquila - Panezio - Adolfo Manzi detto Ercolino -
Palio 2 luglio 1973
Lupa - Panezio - Rosario Pecoraro detto Tristezza -
Palio 17 settembre 1972
Istrice - Mirabella - Andrea Degortes detto Aceto -
Palio 16 agosto 1972
Onda - Orbello - Antonio Zedde detto Valente -
Palio 2 luglio 1972
Tartuca - Mirabella - Andrea Degortes detto Aceto -
Palio 16 agosto 1971
Giraffa - Orbello - Eletto Alessandri detto Bazza -
Palio 2 luglio 1971
Pantera - Mirabella - Leonardo Viti detto Canapino -
Palio 16 agosto 1970
Selva - Ira - Antonio Giorgi detto Baino -
Palio 2 luglio 1970
Giraffa - Topolone - Eletto Alessandri detto Bazza
Palio 1960-1969
-
Palio 21 settembre 1969
Oca - Dragone - Andrea Degortes detto Aceto -
Palio 16 agosto 1969
Nicchio - Dragone - Donato Tamburelli detto Rondone -
Palio 2 luglio 1969
Onda - Sambrina - Giuseppe Gentili detto Ciancone -
Palio 16 agosto 1968
Oca - Livietta - Andrea Degortes detto Aceto -
Palio 2 luglio 1968
Chiocciola - Selvaggia - Antonio Trinetti detto Canapetta -
Palio 16 agosto 1967
Selva - Selvaggia - Eletto Alessandri detto Bazza -
Palio 2 luglio 1967
Tartuca - Ettore - Leonardo Viti detto Canapino -
Palio 2 luglio 1963
Pantera - Eucalipto - Leonardo Viti detto Canapino -
Palio 16 agosto 1961
Torre - Salome de Mores - Giorgio Terni detto Vittorino -
Palio 2 luglio 1961
Istrice - Uberta de Mores - Rosario Pecoraro detto Tristezza -
Palio 5 giugno 1961
Nicchio - Uberta de Mores - Giorgio Terni detto Vittorino
Palio 1950-1959
-
Palio 16 agosto 1958
Istrice - Uberta de Mores - Umberto Castiglionesi detto Biba -
Palio 2 luglio 1958
Valdimontone - Belfiore - Donato Tamburelli detto Rondone -
Palio 2 luglio 1957
Chiocciola - Tanaquilla - Giorgio Terni detto Vittorino -
Palio 16 agosto 1956
Istrice - Gaudenzia - Francesco Cuttoni detto Mezz’etto -
Palio 16 agosto 1955
Selva - Archetta - Romano Corsini detto Romanino -
Palio 2 luglio 1955
Bruco - Sturla - Giuseppe Gentili detto Ciancone -
Palio 2 luglio 1954
Onda - Gaudenzia - Giorgio Terni detto Vittorino -
Palio 2 luglio 1952
Lupa - Niduzza - Ivan Magnani detto Il Terribile -
Palio 28 maggio 1950
Valdimontone - Gaia - Fernando Leoni detto Ganascia
Palio 1945-1949
Palio 1930-1939
-
Palio 16 agosto 1939
Torre - Giacchino - Fernando Leoni detto Ganascia -
Palio 2 luglio 1937
Lupa - Folco - Tripoli Torrini detto Tripolino -
Palio 2 luglio 1936
Giraffa - Ruello - Umberto Baldini detto Bovino -
Palio 2 luglio 1935
Lupa - Ruello - Tripoli Torrini detto Tripolino -
Palio 2 luglio 1934
Civetta - Ruello - Corrado Meloni detto Meloncino -
Palio 16 agosto 1932
Nicchio - Ruello - Tripoli Torrini detto Tripolino -
Palio 3 luglio 1930
Onda - Lina - Angelo Meloni detto Picino
Palio 1920-1929
Aquila
-
Palio 3 luglio 1992
Aquila - Galleggiante - Andrea Degortes detto Aceto -
Palio 16 agosto 1988
Aquila - Figaro - Maurizzio Farnetani detto Bucefalo -
Palio 2 luglio 1981
Aquila - Rimini - Silvano Vigni detto Bastiano -
Palio 16 agosto 1979
Aquila - Urbino de Ozieri - Andrea Degortes detto Aceto -
Palio 16 agosto 1973
Aquila - Panezio - Adolfo Manzi detto Ercolino
Bruco
-
Palio 16 agosto 2008
Bruco - Elisir Logudoro - Giuseppe Zedde detto Gingillo -
Palio 2 luglio 2005
Bruco - Berio - Luigi Bruschelli detto Trecciolino -
Palio 16 agosto 1996
Bruco - Rose Rosa (Bella Speranza) - Salvatore Ladu detto Cianchino -
Palio 2 luglio 1955
Bruco - Sturla - Giuseppe Gentili detto Ciancone
Chiocciola
-
Palio 16 agosto 1999
Chiocciola - Votta Votta - Massimo Coghe detto Massimino -
Palio 16 agosto 1982
Chiocciola - Panezio - Massimo Alessandri detto Bazzino -
Palio 2 luglio 1976
Chiocciola - Quebel - Antonio Zedde detto Valente -
Palio 17 agosto 1975
Chiocciola - Panezio - Andrea Degortes detto Aceto -
Palio 2 luglio 1968
Chiocciola - Selvaggia - Antonio Trinetti detto Canapetta -
Palio 2 luglio 1957
Chiocciola - Tanaquilla - Giorgio Terni detto Vittorino
Civetta
-
Palio 16 agosto 2014
Civetta - Occole' - Andrea Mari detto Brio -
Palio 16 agosto 2009
Civetta - Istriceddu - Andrea Mari detto Brio -
Palio 4 luglio 1979
Civetta - Quebel - Franscesco Congiu detto Tremoto -
Palio 18 agosto 1976
Civetta - Panezio - Andrea Degortes detto Aceto -
Palio 2 luglio 1934
Civetta - Ruello - Corrado Meloni detto Meloncino
Drago
-
Palio 2 luglio 2018
Il Drago vince la Carriera del 2 Luglio 2018
Andrea Mari su Rocco Nice -
Palio 2 luglio 2014
Drago - Oppio - Alberto Ricceri detto Salasso -
Palio 16 agosto 2001
Drago - Zodiach - Luca Minisini detto Dè -
Palio 16 agosto 1993
Drago - Vittorio - Andrea Chelli detto Mistero -
Palio 16 agosto 1992
Drago - Pitheos - Guiseppe Pes detto Il Pesse -
Palio 16 agosto 1989
Drago - Benito III - Antonello Casula detto Moretto -
Palio 2 luglio 1986
Drago - Ogiva - Roberto Falchi detto Falchino
Giraffa
-
Palio 2 Luglio 2019
Il Palio del 2 luglio 2019 vinto dall'Imperiale Contrada della Giraffa con Giovanni Atzeni detto Tittia su Tale e Quale -
La Giraffa vince la Carriera del 2 luglio 2017
-
Palio 16 agosto 2011
Giraffa - Fedora Saura - Andrea Mari detto Brio -
Palio 2 luglio 2004
Giraffa - Donosu Tou - Alberto Ricceri detto Salasso -
Palio 16 agosto 1997
Giraffa - Quarnero - Guiseppe Pes detto Il Pesse -
Palio 3 luglio 1997
Giraffa - Lobi's Andrea - Guiseppe Pes detto Il Pesse -
2 luglio 1990
Giraffa - Galleggiante - Silvano Vigni detto Bastiano -
Palio 16 agosto 1986
Giraffa - Fenosu - Mario Cottone detto Truciolo -
Palio 16 agosto 1983
Giraffa - Panezio - Antonello Casula detto Moretto -
Palio 16 agosto 1971
Giraffa - Orbello - Eletto Alessandri detto Bazza -
Palio 2 luglio 1970
Giraffa - Topolone - Eletto Alessandri detto Bazza -
Palio 2 luglio 1936
Giraffa - Ruello - Umberto Baldini detto Bovino
Istrice
-
Palio 2 luglio 2008
Istrice - Gia Del Menhir - Luigi Bruschelli detto Trecciolino -
Palio 2 luglio 2002
Istrice - Ugo Sanchez - Luca Minisini detto Dè -
Palio 2 luglio 2000
Istrice - Gangelies - Luigi Bruschelli detto Trecciolino -
Palio 2 luglio 1975
Istrice - Rimini - Silvano Bietolini detto Ragno -
Palio 17 settembre 1972
Istrice - Mirabella - Andrea Degortes detto Aceto -
Palio 2 luglio 1961
Istrice - Uberta de Mores - Rosario Pecoraro detto Tristezza -
Palio 16 agosto 1958
Istrice - Uberta de Mores - Umberto Castiglionesi detto Biba -
Palio 16 agosto 1956
Istrice - Gaudenzia - Francesco Cuttoni detto Mezz’etto
Leocorno
-
Palio 16 agosto 2007
Leocorno - Brento - Jonathan Bartoletti detto Scompiglio -
Palio 2 luglio 2001
Leocorno - Ugo Sanchez - Luigi Bruschelli detto Trecciolino -
Palio 16 agosto 2000
Leocorno - Venus VIII - Luca Minisini detto Dè -
Palio 16 agosto 1995
Leocorno - Bella Speranza - Guiseppe Pes detto Il Pesse -
Palio 2 luglio 1993
Leocorno - Barabba - Guiseppe Pes detto Il Pesse -
Palio 2 luglio 1983
Leocorno - Benito III - Silvano Vigni detto Bastiano -
Palio 17 agosto 1980
Leocorno - Uana de Lechereo - Andrea Degortes detto Aceto -
Palio 2 luglio 1929
Leocorno - Giacca - Ferruccio Funghi detto Porcino
Lupa
-
Palio del 16 agosto 2018
Il Palio del 16 agosto 2018 vinto dalla Contrada della Lupa con Giuseppe Zedde detto "Gingillo" su Porto Alabe. -
Palio di Siena 16 Agosto 2016 Vince la LUPA Palio dell'Assunta
Palio di Siena 16 Agosto 2016 dell' Assunta Vince la LUPA con il fantino Jonathan Bartoletti detto "Scompiglio" su Preziosa Penelope
Palio of Siena August 16, 2016 Assumption Wins the LUPA with the jockey Jonathan Bartoletti said "Turmoil" of Precious Penelope
Palio de Siena 16 de de agosto de, el año 2016 gana el Asunción LUPA con el jinete dijo Jonathan Bartoletti "agitación" de Precious Penélope
La Contrada della Lupa ha vinto il Palio di Siena del 16 agosto 2016 corso in onore della Madonna dell'Assunta conquistando il Drappellone realizzato realizzato dall'artista belga Jean-Claude Coenegracht dedicato ai 70 anni del voto delle donne.
con il fantino Jonathan Bartoletti detto "Scompiglio" su Preziosa Penelope -
Palio di Siena 2 Luglio 2016 Vince la LUPA con Jonatan Bartoletti detto Scompiglio su PENELOPE
Palio di Siena 2 Luglio 2016 Vince la LUPA con il fantino Jonatan Bartoletti detto "Scompiglio" su PREZIOSA PENELOPE 02-07-2016
Palio of Siena July 2, 2016 The winning LUPA with the jockey Jonatan Bartoletti said "Turmoil" on PRECIOUS PENELOPE 7/2/2016
Palio de Siena 2 Juillet, 2016, le LUPA gagnant avec le jockey Jonatan Bartoletti dit "Turmoil" sur PRECIOUS PENELOPE 02/07/2016 -
Palio 2 luglio 1989
Lupa - Vipera - Dario Colagé detto Il Bufera -
Palio 2 luglio 1973
Lupa - Panezio - Rosario Pecoraro detto Tristezza -
Palio 2 luglio 1952
Lupa - Niduzza - Ivan Magnani detto Il Terribile -
Palio 2 luglio 1937
Lupa - Folco - Tripoli Torrini detto Tripolino -
Palio 2 luglio 1935
Lupa - Ruello - Tripoli Torrini detto Tripolino
Nicchio
-
16 agosto 1998
Nicchio - Re Artu - Dario Colagé detto Il Bufera -
Palio 2 luglio 1988
Nicchio - Benito III - Massimo Coghe detto Massimino -
Palio 16 agosto 1984
Nicchio - Orion - Salvatore Ladu detto Cianchino -
Palio 16 agosto 1981
Nicchio - Balente de Su Sasso - Adolfo Manzi detto Ercolino -
Palio 16 agosto 1969
Nicchio - Dragone - Donato Tamburelli detto Rondone -
Palio 5 giugno 1961
Nicchio - Uberta de Mores - Giorgio Terni detto Vittorino -
Palio 16 agosto 1939
Torre - Giacchino - Fernando Leoni detto Ganascia
Oca
-
Palio 2 luglio 2013
Oca - Guess - Giovanni Atzeni detto Tittia -
Palio 2 luglio 2011
Oca - Mississippi - Giovanni Atzeni detto Tittia -
Palio 2 luglio 2007
Oca - Fedora Saura - Giovanni Atzeni detto Tittia -
Palio 2 luglio 1999
Oca - Giove - Luigi Bruschelli detto Trecciolino -
Palio 2 luglio 1998
Oca - Queen's Victor (Vittorio) - Luigi Bruschelli detto Trecciolino -
Palio 2 luglio 1996
Oca - Quarnero - Luigi Bruschelli detto Trecciolino -
Palio 2 luglio 1985
Oca - Brandano - Andrea Degortes detto Aceto -
Palio 2 luglio 1984
Oca - Baiardo IV - Andrea Degortes detto Aceto -
Palio 16 agosto 1977
Oca - Rimini - Andrea Degortes detto Aceto -
Palio 21 settembre 1969
Oca - Dragone - Andrea Degortes detto Aceto -
Palio 16 agosto 1968
Oca - Livietta - Andrea Degortes detto Aceto -
Palio 2 luglio 1948
Oca - Salome - Primo Arzilli detto Il Biondo -
Palio 2 luglio 1928
Oca - Lina - Angelo Meloni detto Picino
Onda
-
La Contrada Capitana dell'Onda vince con "Brigante" e Porto Alabe - 16 agosto 2017
Il Palio del 16 agosto 2017 è stato vinto dalla Contrada Capitana dell'Onda con Carlo Sanna detto "Brigante" e Porto Alabe. -
Palio 16 agosto 2013
Onda - Morosita Prima - Giovanni Atzeni detto Tittia -
Palio 2 luglio 2012
Onda - Ivanov - Luigi Bruschelli detto Trecciolino -
Palio 2 luglio 1995
Onda - Oriolu de Zamaglia - Salvatore Ladu detto Cianchino -
Palio 16 agosto 1985
Onda - Benito III - Salvatore Ladu detto Cianchino -
2 luglio 1980
Onda - Miura - Mauro Matteucci detto Marasma -
Palio 16 agosto 1972
Onda - Orbello - Antonio Zedde detto Valente -
Palio 2 luglio 1969
Onda - Sambrina - Giuseppe Gentili detto Ciancone -
Palio 2 luglio 1954
Onda - Gaudenzia - Giorgio Terni detto Vittorino -
Palio 3 luglio 1930
Onda - Lina - Angelo Meloni detto Picino
Pantera
-
Palio 2 luglio 2006
Pantera - Choci - Andrea Mari detto Brio -
Palio 2 luglio 1994
Pantera - Uberto - Massimo Coghe detto Massimino -
Palio 16 agosto 1991
Pantera - Pitheos - Guiseppe Pes detto Il Pesse -
Palio 16 agosto 1987
Pantera - Benito III - Salvatore Ladu detto Cianchino -
Palio 16 agosto 1978
Pantera - Urbino de Ozieri - Salvatore Ladu detto Cianchino -
Palio 2 luglio 1971
Pantera - Mirabella - Leonardo Viti detto Canapino -
Palio 2 luglio 1963
Pantera - Eucalipto - Leonardo Viti detto Canapino
Selva
-
Palio 16 agosto 2019
Il Palio del 16 agosto 2019 vinto dalla Contrada della Selva con Remorex scosso e Giovanni Atzeni detto "Tittia" -
Palio 2 luglio 2010
Selva - Fedora Saura - Silvano Mulas detto Voglia -
Palio 16 agosto 2006
Selva - Caro Amico - Alberto Ricceri detto Salasso -
2 luglio 1987
Selva - Vipera - Guido Tomassucci detto Bonito Da Silva -
Palio 7 settembre 1980
Selva - Panezio - Silvano Vigni detto Bastiano -
Palio 3 luglio 1978
Selva - Urbino de Ozieri - Silvano Vigni detto Bastiano -
Palio 16 agosto 1974
Selva - Panezio - Andrea Degortes detto Aceto -
Palio 16 agosto 1970
Selva - Ira - Antonio Giorgi detto Baino -
Palio 16 agosto 1967
Selva - Selvaggia - Eletto Alessandri detto Bazza -
Palio 16 agosto 1955
Selva - Archetta - Romano Corsini detto Romanino
Tartuca
-
Palio straordinario del 20 ottobre 2018
Il Palio straordinario del 20 ottobre 2018 vinto dalla Contrada della Tartuca. -
Palio 16 agosto 2010
Tartuca - Istriceddu - Luigi Bruschelli detto Trecciolino -
Palio 2 luglio 2009
Tartuca - Gia Del Menhir - Giuseppe Zedde detto Gingillo -
palio agosto 2004
-
Palio 16 agosto 1994
Tartuca - Delfort Song - Dario Colagé detto Il Bufera -
Palio 3 luglio 1991
Tartuca - Uberto - Salvatore Ladu detto Cianchino -
Palio 2 luglio 1972
Tartuca - Mirabella - Andrea Degortes detto Aceto -
Palio 2 luglio 1967
Tartuca - Ettore - Leonardo Viti detto Canapino
Torre
Valdimontone
-
Palio 16 agosto 2012
Valdimontone - Lo Specialista - Jonathan Bartoletti detto Scompiglio -
Palio 16 agosto 1990
Valdimontone - Pitheos - Salvatore Ladu detto Cianchino -
Palio 13 settembre 1986
Valdimontone - Brandano - Guiseppe Pes detto Il Pesse -
Palio 2 luglio 1982
Valdimontone - Cuana - Guiseppe Pes detto Il Pesse -
Palio 2 luglio 1977
Valdimontone - Quebel - Michele Bucci detto Randa -
Palio 2 luglio 1974
Valdimontone - Pancho - Massimo Alessandri detto Bazzino -
Palio 2 luglio 1958
Valdimontone - Belfiore - Donato Tamburelli detto Rondone -
Palio 28 maggio 1950
Valdimontone - Gaia - Fernando Leoni detto Ganascia -
Palio 2 luglio 1946
Valdimontone - Piero - Fernando Leoni detto Ganascia